Notiziario K

Settimanale - D.R. Don Giordano Milanesi  - Aut. Curia V. di Forlì n. 94/142 del 09.01.1984. Red. Amm. Tip. Via Nefetti 14 - 47018 S. Sofia (FC)
Tel/Fax 0543-970159  Sito internet:
www.gruppok.org  E-mail: gruppok@libero.it Spedizione in A.P. - Art. 2 - comma 20/C  
                 Legge 662/96 - Filiale di Forlì - Agenzia di S. Sofia 

Bottoni di Navigazione (anche in basso)

Torna a pagina iniziale Notiziario K

 

Realizzazione M.O.-J.G

Anno XXVI - n° 9 del 01/03/2006   

 


 IL VESCOVO MONS. LINO PIZZI SARA' CON NOI


Domenica 5 marzo, S.E. Mons. Lino Pizzi, nuovo Vescovo della nostra diocesi di Forlì-Bertinoro, sarà a Santa Sofia e celebrerà, nella Chiesa Parrocchiale, la S.Messa delle ore 11.00.
E' la prima volta che il nostro Vescovo viene a Santa Sofia. Gli daremo il nostro più caloroso benvenuto, accogliendolo con gioia come nostro Pastore. Gli esprimeremo anche il nostro più vivo ringraziamento per aver accolto l'invito del papa Benedetto XVI ad essere il Pastore della nostra Diocesi e quindi di tutte le nostre comunità parrocchiali.
Ci uniremo con lui nella preghiera perché il Signore lo sostenga nella sua missione apostolica.

IL SALUTO DEL VESCOVO - Riportiamo alcuni brani dell'omelia tenuta in cattedrale dal Vescovo Mons. Lino Pizzi nel giorno del suo ingresso in Diocesi (29.01.2006)
"Carissimi, eccomi a voi. Anche se non vi conosco ancora personalmente, si è già stabilito un solido legame spirituale tra voi e me. So, infatti, che dal 13 novembre scorso nelle chiese di questa diocesi si è incominciato a pregare anche per il Vescovo eletto Lino, per me.
Anch'io ho pensato a voi e o pregato per voi prima ancora di vedervi. Questo ha creato una comunione invisibile, che mi ha rasserenato e mi fa pensare che con l'aiuto del Signore potremo camminare insieme e bene....
Oggi è un giorno di festa per la nostra Chiesa: mi avete atteso e accolto come nuovo Pastore, successore degli Apostoli, per essere in comunione con tutta la Chiesa... 
Il Papa Benedetto XVI, mentre mi rivolgeva parole di incoraggiamento, mi ha fatto di voi un singolare elogio; mi ha detto: "E' una terra in cui c'è una fede forte".
Incominciamo così un cammino insieme, in ascolto della Parola del Signore, uniti nella carità, ravvivando ogni giorno la nostra speranza nel Signore, inseriti e partecipi pienamente della vita della nostra società, in un rapporto rispettoso, cordiale e sincero con quanti operano nella comunità civile, senza rinunciare alla nostra identità cristiana.... 
Il Signore, che ci chiama a lavorare nella sua vigna, per il suo Regno, guidi i nostri passi nel Suo volere, ci sostenga con la Sua grazia e ci conceda di portare frutti abbondanti..."

-

RIFLESSIONE

  I VESCOVI secondo il COMPENDIO del CATECHISMO della CHIESA CATTOLICA - L'Ordinazione episcopale conferisce la pienezza del Sacramento dell'Ordine, fa del Vescovo il legittimo successore degli Apostoli, lo inserisce nel Collegio episcopale, condividendo con il Papa e gli altri Vescovi la sollecitudine per tutte le Chiese, e gli consegna gli uffici di insegnare, santificare e governare. (326)
- I Vescovi, in comunione con il Papa, hanno il dovere di annunziare a tutti fedelmente e con autorità il Vangelo, quali testimoni autentici della fede apostolica, rivestiti dell'autorità di cristo. Mediante il senso soprannaturale della fede, il Popolo di Dio aderisce indefettibilmente alla fede, sotto la guida del magistero vivente della Chiesa (184)
Ogni Vescovo, in quanto membro del collegio episcopale, porta collegialmente la sollecitudine per tutte le Chiese particolari e per tutta la Chiesa insieme con gli altri Vescovi uniti al Papa. Il Vescovo, cui viene affidata una Chiesa particolare, la governa con l'autorità della sacra Potestà propria, ordinaria e immediata, esercitata nel nome di Cristo, buon Pastore, in comunione con tutta la Chiesa e sotto la guida del successore di Pietro. (187)

INTERVISTA AD UN VESCOVO - "Chi sei, da dove vieni, chi ti ha mandato tra noi?"
"Vengo da molto lontano, da un Apostolo, non ne conosco il nome, ma è certo che quel giorno lontano Gesù pensava anche a me e sapeva che un giorno mi avrebbe mandato tra voi.
Gesù è con me anche se sono un pover uomo come gli altri, parlo a nome suo, spezzo il pane e trasmetto ai miei sacerdoti il potere di farlo. Come gli Apostoli sono un maestro, la mia Chiesa si chiama Cattedrale, come dire cattedra, scuola; nelle mia mani il Pastorale, sono un Pastore! Anche nella Messa il sacerdote ricorda il mio nome e voi pregate per me perché, come Gesù, sia per voi un "Buon Pastore"!

La Posta
 


FIOCCO ROSA
 
Partecipiamo alla gioia di Maria e Giuseppino Ceccarelli lieti di accogliere nella loro famiglia la piccola Arianna. Auguriamo tanta felicità ai genitori e diamo il benvenuto nella nostra comunità alla nuova arrivata!

Ringraziamenti
  Il nostro ringraziamento giunga a Viviana Berti, a Bianca e Patrizia, ad Amabile Battani, a Federico, Sara e alla piccola Noemi, a Thais e Giuliano Bresciani, a Tiziana Ceccarelli e a quanti desiderano mantenere l'anonimato per le generose offerte inviate a sostegno del Notiziario.


Appuntamenti
  Venerdì 3 marzo, alle ore 21.00, presso l'Auditorium della Fiera di Forlì, in Via Punta di Ferro, verrà presentato il libro di Luigi Giussani "Il Rischio Educativo".

INCONTRI SUL VANGELO DI SAN MARCO
- Corso parrocchiale: Venerdì 3 marzo, alle ore 20.45, nella sala della canonica di S.Sofia
- Corso Diocesano: Martedì 7 marzo, alle ore 20.45, presso la Chiesa di Coriano (Forlì), incontro con Mons. Bruno Maggioni sul tema: "Discepoli e annunciatori di Gesù risorto, speranza del mondo. Con il Vangelo di Marco verso il convegno di Verona".

Benedizione delle famiglie
 
Lunedì 6 marzo inizierà l'annuale benedizione delle famiglie nelle case. Come consuetudine la visita dei sacerdoti e del diacono avrà luogo nel pomeriggio, dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Se qualche volta, per vari motivi, non fosse possibile terminare la visita a tutte le famiglie in programma nel pomeriggio, le famiglie rimaste saranno visitate nella mattinata del giorno dopo. Questo il programma della prossima settimana:

Lunedì 6 Marzo
Frazione San Giacomo
Via Minuccia
Via Raggiaio

Via San Giacomo
Via Castellaro


Via Pisacane
Via Mortani
Piazza Curiel

Martedì 7 Marzo
Via Spinello



Mercoledì 8 Marzo
Via Unità D'Italia
Via Quasimodo
Via Pasolini 

Giovedì 9 Marzo
Via Nanni
Via Don Pio Berni
Via Saba

Venerdì 10 Marzo
Via Bianchini

GIORNATA VINCENZIANA
 
Stiamo preparando la Giornata Vincenziana per ricordare la presenza delle Figlie della Carità nel nostro paese, nella ricorrenza del centocinquantesimo anniversario dell'istituzione della Casa Provinciale di Siena. 
Tutti coloro che sono in possesso di materiale fotografico o documenti a testimonianza dell'attività svolta dalle Figlie della Carità a Santa Sofia possono recapitarlo in canonica o rivolgersi a Marina Marianini e Anna Talenti, entro la fine di febbraio. Grazie !

Offerte in memoria di ...
 
Daiana Grifoni e famiglia partecipano al dolore della famiglia Pani per la perdita della cara Clelia Moracci.
Fedora e figli ricordano il caro Umano Fabbri, nell'anniversario della sua scomparsa.
Alessandra e Giovanna Biandronni ricordano la cara nonna Lina in occasione dell'anniversario della sua scomparsa.
Ermide, Franco, Anna Tedaldi e nipoti ricordano il caro Fernando nell'anniversario della sua morte.


Notizie
  POGGIO ALLA LASTRA - La Chiesa di Poggio alla Lastra rimarrà chiusa per un po' di tempo per effettuare vari lavori di riparazione. In occasione della festa di san Giuseppe (19 marzo), la Messa delle ore 11 sarà celebrata nella sala "Casa per ferie Mons. Angelo Batani".

MESSA VESPERTINA - A partire da Domenica 5 marzo, la Messa Vespertina sarà celebrata alle ore 18.00

AAA CERCASI con urgenza un armadio, un divano letto, un tavolino e indumenti per bambini di uno e sette anni, per bambina di 8 anni e per ragazzina di 16. Rivolgersi a Nada e Luisa.

In Memoria
 

Buon Compleanno
  A Carnevale, fra Arlecchini e fatine,
festeggiamo tre belle, giovani sposine:
BOSCHERINI VIRNA, buona di cuore,
dei suoi due bimbi si occupa con amore;
BIANDRONNI LUCIANA, nel ravennate trasferita,
quando viene dalla mamma è onorata e riverita;
CASELLI CLAUDIA, a Lipari sposa,
è felice in famiglia e regina gioiosa.
E' una bellezza assai grintosa,
molto spigliata e spiritosa:
BERTINI GIULIA, sempre sorridente, 
all'Università è davvero brava e diligente.
Ogni giorno, tranquilla e pacata,
insegna ai suoi bimbi e ne è appagata:
MARIANINI MARINA l'otto marzo festeggiamo,
è colma di gioia se Paolone le sussurra "Ti amo".
In alto, su una sonora scala musicale,
sta una bionda musicista eccezionale:
BELLINI ERIANA, prof di grande talento,
il suo piccolo Francesco rende contento.
Gridiamo auguri a tutta voce
recandoci a Licosa con un mezzo veloce:
festeggiam LAURA PASCALE, mamma graziosa,
con il suo piccolino dolce ed affettuosa.
Sta un po' a Biserno, un po' a Forlì,
ma preferisce l'ambiente bisernino, signorsì...
VISOTTI GIORGIO adora la natura
e del suo orticello si prende cura.
E' alto, snello e morettino
questo ragazzo molto carino:
a IGBEARE GIUSEPPE, intelligente e spigliato,
inviamo un augurio sereno e animato.
Studia con tanta serietà
per ben affrontare la maturità:
ZANI BENEDETTA, brava ed assennata,
del suo Mirco è tanto, tanto innamorata.
E' una sedicenne un po' mammona
questa bella simpatica ragazzona:
RUBBOLI ALESSANDRA studia con determinazione,
ama tanto la musica e la televisione.
Festeggiamo lieti una milanese,
sì carina e dal modo cortese:
GUELFI VALENTINA, dolce e ottimista,
da grande vuol fare la giornalista.
A tutti gli amici marzolini
auguri primaverili e genuini! 

| Home | Gruppo K | Chiese | S.Sofia | Case per Ferie | GKS S.SOFIA |

K animata
©1999 Gruppo K (Santa Sofia)