Notiziario K

Settimanale - D.R. Don Giordano Milanesi  - Aut. Curia V. di Forli n. 94/142 del 09.01.1984. Red Amm Tip. Via Nefetti 14 - 47018 S. Sofia (FC)
Tel/Fax 0543-970159  Sito internet:
www.gruppok.org  E-mail: gruppok@libero.it Spedizione in A.P. - Art. 2 - comma 20/C  
                 Legge 662/96 - Filiale di Forli - Agenzia di S. Sofia 

Bottoni di Navigazione (anche in basso)

Torna a pagina iniziale Notiziario K

 

Realizzazione M.O.-J.G

Anno XXVI - n° 8 del 22/02/2006   

CRISI   DELL'AVICOLTURA

La crisi avicola, causata dalla preoccupazione per l'aviaria, tra problema reale ed eccessivo allarmismo, sta mettendo in serie difficoltà uno dei più importanti settori produttivi della nostra provincia e, in particolar modo, della nostra valle del Bidente.
Le autorità nazionali e locali sono chiamate ad affrontare il reale problema. Anche il nostro Vescovo, S.E. Mons. Lino Pizzi, ha espresso tutta la sua solidarietà a sostegno dei lavoratori e delle loro famiglie.

"I problemi della famiglia e dei lavoratori sono anche i problemi della Chiesa. La comunità cristiana vive i problemi della gente. E il Vescovo, come il parroco, non può che farli propri per condividere preoccupazioni e paure, ma anche per dare speranza.
Al governo, alle autorità europee e agli enti locali chiedo di fare ognuno la propria parte concretamente, senza abbandonare questa gente e queste famiglie in difficoltà. Ai mass media chiedo che non si continui ad ingenerare paura inutilmente, ma si comunichi una corretta informazione. A tutti chiedo di stare uniti, perché la tranquillità economica e sociale di tante famiglie, immigrati compresi, è un bene comune che tutti dobbiamo difendere.
Oltre a far sentire tutta la vicinanza morale della Chiesa alle tante famiglie e lavoratori interessati, alcuni parroci mi hanno comunicato di condividere questa grande preoccupazione. Non escludo che nei prossimi giorni incontri i parroci interessati per esaminare il da farsi, nei limiti del nostro ruolo pastorale di vicinanza alla gente e ai problemi che vive."

Benedizione delle Famiglie
 

Lunedì 6 marzo inizierà l'annuale benedizione delle famiglie nelle case. Come consuetudine la visita dei sacerdoti e del diacono avrà luogo nel pomeriggio, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, secondo il programma che, oltre ad essere esposto nelle chiese, verrà comunicato settimanalmente tramite il Notiziario K alle famiglie interessate.
Se qualche volta, per vari motivi, non fosse possibile terminare la visita a tutte le famiglie in programma nel pomeriggio, le famiglie rimaste saranno visitate nella mattinata del giorno dopo.

APPUNTAMENTI
   
GIORNATE EUCARISTICHE - Lunedì 27 e martedì 28 febbraio, dalle ore 7.30 alle ore 17.00, nella Chiesa del Crocifisso, sarà esposto il Ss.Sacramento per l'adorazione eucaristica. Per facilitare una presenza più costante durante la giornata, verrà messo a disposizione, nell'ingresso della Chiesa, un orario sul quale potrà essere segnalata la propria adesione al turno di adorazione.

LE CENERI - Mercoledì 1 marzo, alle ore 17.00, nella Chiesa parrocchiale, con il rito delle Ceneri daremo inizio al tempo liturgico della Quaresima. questo tempo viene definito tempo forte in quanto è un tempo che prepara al mistero centrale della nostra salvezza che trova il suo culmine nel triduo pasquale della Settimana Santa.
La cenere che riceveremo ci ricorda la relatività della nostra vita, che siamo degli esseri mortali, dei peccatori, ma anche che siamo uomini e donne che recano in sè l'immagine di Dio, anche se deturpata e offuscata dal male. Per questo abbiamo bisogno di conversione e di purificazione.

FESTA DI CARNEVALE - Sabato 25 febbraio, nella canonica, ci sarà una grande festa di carnevale per tutti i bambini e ragazzi che frequentano il catechismo. Non mancheranno fiocchetti e castagnole, coriandoli, balli e... tanta musica!!! Vi aspettiamo mascherati!

FESTA IN MASCHERA ALLA CASA DI RIPOSO - Sabato 25 febbraio, alle ore 15.30, presso la Casa per Anziani di via Unità d'Italia, siamo tutti invitati a partecipare alla Festa in Maschera organizzata dai nonni. Numerosi e ricchi premi, offerti dai commercianti del paese, per le maschere migliori!

RINGRAZIAMENTI
 


FIOCCO AZZURRO
 

INFORMAZIONI
  GIORNATA VINCENZIANA - Stiamo preparando la Giornata Vincenziana per ricordare la presenza delle Figlie della Carità nel nostro paese, nella ricorrenza del centocinquantesimo anniversario dell'istituzione della Casa Provinciale di Siena. 
Tutti coloro che sono in possesso di materiale fotografico o documenti a testimonianza dell'attività svolta dalle Figlie della Carità a Santa Sofia possono recapitarlo in canonica o rivolgersi a Marina Marianini e Anna Talenti, entro la fine di febbraio. Grazie !

AAA CERCASI con urgenza un armadio, un divano letto, un tavolino e indumenti per bambini di uno e sette anni, per bambina di 8 anni e per ragazzina di 16. Rivolgersi a Nada e Luisa.

LA POSTA

  Da Ushuaia, nella Terra del Fuego Argentina, giungono i saluti di Mariella e Dino Babbini in tour nell'America latina. Vi aspettiamo presto per i racconti!


GKS NEWS

  Questi gli appuntamenti sportivi della settimana che si terranno nella Palestra comunale di Santa Sofia: Mercoledì 22 , alle ore 20.45, la squadra femminile del GKS incontrerà l'Olimpia Russi, mentre lunedì 27, alle ore 18.45 potremo assistere all'incontro Under 16 femminile GKS - Sammartinese e, alle ore 21.00, per gli Open maschili CSI, all'incontro GKS - Romagna Iniziative. 


Offerte in memoria di ...

  Albano, Laura e Francesca Bartolucci, unitamente ai loro famigliari, ricordano con affetto la cara mamma Germana Perini e ne onorano la memoria nell'anniversario della sua scomparsa.
Marzia e Carmen Rossi, addolorate per la scomparsa della sorella Lucia, inviano una generosa offerta in suo ricordo al notiziario.
Lidia Fabbri ricorda il caro marito Nero Biondi devolvendo una generosa somma al giornalino.

Incontro sul Vangelo

  Proseguiamo i nostri incontri per approfondire la conoscenza del Vangelo di San Marco.
Il prossimo incontro sarà per VENERDI' 24 FEBBRAIO, alle ore 20.45, nella sala parrocchiale.
Durante la Quaresima sono in programma altri incontri e precisamente nei venerdì 3, 10, 24 Marzo e il 7 Aprile. Gli incontri saranno ricordati di settimana in settimana sul Notiziario. Siamo tutti invitati a partecipare.

In Memoria

  Siamo nuovamente vicini alla famiglia Pani, addolorata per la perdita della cara nonna Pia Petreni.

Partecipiamo al dolore di Marzia e Carmen Rossi, colpite dalla perdita della cara sorella Lucia

Incontro

 
 

BUON COMPLEANNO !
 


Festeggiamo due ragazze belle,
con occhi luminosi come stelle:
SALVADORINI SERENA, "regina" di Offida
ha la stella dell'arte che sempre la guida;
LOTTI ILARIA, a Torino medico valente,
riceve apprezzamenti per quant'è eccellente.
Questi ragazzi nostrani e genuini
sono due santasofiesi sì carini:
BALZANI NICOLA, aspirante giornalista,
all'Università Cattolica è molto in vista;
CASAMENTI GABRIELE, bravo impiegato, 
all'Azienda Del Campo è occupato.
Sedicenne molto dolce e graziosa,
è ricciolina e fresca come una rosa
DAVETI MARTA, intelligente e motivata,
a scuola è costantemente ben preparata.
In Lingue Orientali si è laureata,
ora in Cina è ben impiegata:
CORTEZZI FEDERICA, bravissima figlia,
là ha ricevuto la visita della sua famiglia.
Fa rilievi con precisione
e progetti in ogni situazione:
a STEFANELLI VALERIA, geometra sì abile,
giunga in coro un augurone formidabile.
Simpatica, dolce e assai carina, 
somiglia molto a Nelly, la mammina:
LOMBARDI FRANCESCA, col suo moroso, 
avrà un futuro brillante e radioso.
Raggiungerà il Guinnes dei primati
con i suoi passi svelti ed affrettati:
SALVADORNI GIACOMO, Jack per gli amici,
alla Fare del Bene trascorre giorni felici .
Alto, biondo, dal fisico possente,
è questo quattordicenne sì gaudente:
MORETTI MAICOL ben studiare dovrà
e l'esame di licenza positivamente affronterà.
Coi suoi piccoli scolari è tanto amorevole,
l'affetto per la sua Ale è grande e durevole:
GIOVANNA BIANDRONNI non manca di dare
una mano al babbo Vito che viene a trovare.
Ricordiam il suo pronipote con affezione,
un vivace, sveglio e bel bambinone:
ROMUALDI NICOLAS, dal gioioso sorriso,
di carattere è aperto e molto deciso.
Ragazzo serio, liceale eccellente,
apprende bene e studia continuamente:
DEPEDRI LUCA, pieno di buone qualità,
è il vanto di babbo Luigi e di mammà.
Questo milanese assai carino
è intelligente e sbarazzino:
GUELFI GABRIELE, dolce e cordiale, 
a Milano festeggia il Carnevale.
Questo bimbo è un gran mangione,
molto simpatico e pacioccone:
FACCIANI LUCA, dalla facciotta bella,
a scuola è bravo come la sorella.
E' la bella piccolina di Ludovica,
alla scuola materna di tutti è amica: 
VISOTTI GLORIA, sempre gaia e vivacetta,
fa dispetti alla sorellina... che se li aspetta!
Dulcis in fundo, salutando festeggiamo, 
un caro nonnino buono e alla mano:
AMADORI EZIO coccola la piccina,
l'adorata e meravigliosa nipotina;
AMADORI LUCREZIA ha occhi belli, 
un visetto espressivo e scuri capelli:
spegne due candeline 'sta bimba radiosa,
che sempre è sorridente e con tutti festosa.
A tutti gli amici in questo day
noi auguriamo Happy Birthday!

| Home | Gruppo K | Chiese | S.Sofia | Case per Ferie | GKS S.SOFIA |

K animata
©1999 Gruppo K (Santa Sofia)